Ciao!
Oggi vi proponiamo l'altra traduzione di un pattern che era stato destinato al nostro Blog candy. Questo scialle disegnato dalla gentilissima Laura Linneman che ci ha dato l'autorizzazione alla traduzione, è stato scelto per la sua semplicità di realizzazione dato che l'idea era quella di realizzarlo con la Evilla Preyarn che è una lana non filata e quindi molto delicata.
Io l'ho realizzato con 1 capo di questa particolare lana (colore numero 95), e la cosa lo rende estremamente leggero e morbido, (58 grammi!) quasi una nuvola. Come sempre, per ottenere effetti diversi, lo si puo' realizzare con lane diverse e, perchè no, anche in cotone vista la stagione!
Ecco le foto del mio LaLa's Simple shawl:
Ed ecco a voi la traduzione che troverete anche qui di fianco in formato pdf:
Materiale: 9 gomitoli di Mirasol Sulka (60% lana merino, 20% alpaca, 20% seta)
Ferri US10 circolari (6MM)
2 segnapunti
Forbici
ago
Montare 5 maglie
1 ferro: 1d, 1gett, 1d, 1gett, mettere segna punti, 1d, mettere segna punti,1gett, 1d, 1gett, 1d
(ora avete 9 punti)
2 ferro: tutti dritti
Schema legaccio:
1 ferro: 1d, 1gett, tutti dritti fino al segna punti, 1gett, passa segna punti, 1d, passa sp, 1gett, dritti fino alla penultima maglia, 1gett, 1d
2 ferro: tutto dritto
Ripetere i ferri 1 e 2 altre 3 volte, e poi iniziate a lavorare con lo schema a maglia rasata
Schema a maglia rasata:
1 ferro: 1d, 1gett, dritti fino al sp, 1gett, passa sp, 1d, passa sp, 1gett, dritti fino alla penultima maglia, 1gett, 1d
2 ferro tutti rovesci
Ripetere i ferri 1 e 2 per 3 volte
Poi riga di buchini: 1d, 1gett, 1d, *1gett, 2dins*, ripetere da * a * fino al sp, 1gett, passa sp, 1d, passa sp, *1gett, 2dins* ripetere da * a * fino agli ultimi 2 punti, 1gett, 1d, 1gett, 1d
Poi 1 ferro rovescio.
Ripetere lo schema a maglia rasata per altre 3 volte
Lo scialle continua così:
5 ripetizioni dello schema a legaccio, 3 ripetizioni dello schema a maglia rasata, un ferro di buchini, 1 ferro rovescio, 3 ripetizioni a maglia rasata
Quando lo scialle raggiunge la lunghezza desiderata, terminare con lo schema a legaccio e chiudere tutte le maglie
Per vostra comodità abbiamo fatto uno schema delle ripetizioni. A me è stato molto utile, basta stamparlo e fare una crocetta a riga eseguita, così non perderete mai il conto!
LEGACCIO (tutti i ferri a dritto)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
MAGLIA RASATA (1 ferro dritto un ferro rovescio)
1
2
3
4
5
6
BUCHINI
1
2
MAGLIA RASATA (1 ferro dritto un ferro rovescio)
1
2
3
4
5
6
Buon lavoro e come sempre, se volete farci vedere i vostri lavori siamo qui!
31 commenti:
Ciao
Grazie per la traduzione.
ho disegnato un Shawl al unginettohttp://strickstube.blogspot.com/2011/03/hakeltuch-graziella.html , se lo volete tradurre in italiano, basta contatarmi :-)
carissimi saluti
Hilde
anche questo scialle molto bello, semplice e da fare....grazie per la traduzione e buona domenica
Ciao Hilde, la versione del tuo scialle è solo in tedesco? Non siamo specializzate nelle traduzioni di pattern all'uncinetto ma possiamo provare se fosse almeno in inglese.
Bello comunque, complimenti!
Mamanluisa, buona domenica a te!
non lo sentirai neanche addosso!! grazie x le vostre traduzioni. buona domenica
@ Barby
si, e in tedesco, ma ci vuole poco da tradurre...
se mi mandi un email, ti potrei mandare il disegno, cosi lo vedi, se lo vuoi publicare qui
scusi il mio italiano, parlo/scrivo in tedesco :-)
Hilde, se clicchi sulla pecorella in alto puoi mandarci una mail... vediamo se riusciamo a tirare fuori una versione italiana... guarda, dal tedesco proprio no... il mio solo commerciale, scolastico di 20 anni fa...! Il tuo italiano è sicuramente molto molto meglio del mio tedesco!
Francesca, vero! Proprio un batuffolo adatto alle mezze stagioni!
Barby
contattami tu per favore
hildes_strickstube(at) hotmail.com
grazie
Bellissimo buona domenica delle Palme e stragrazie
Molto bello, grazie!
Come sei brava con le traduzioni (io sono un pò piu' lenta) grazie!!!
Grazie....
tutte le traduzioni che abbiamo fatto sono di schemi che abbiamo realizzato per cui in pratica eravamo già a metà dell'opera!
La cosa piu' lunga è inserire immagini, ridimensionarle, trasformarlo in pdf, i vari passaggi in Rav.. ogni tanto mi perdo qualche pezzo!
buon lavoro a tutte!
che delizia !!
Bellissimo !! Complimenti e grazie della traduzione ! saluti
bellissimo !!graziee
vorrei realizzarlo ma....che lana mi consigli ?Mirasol Sulka o Evilla Preyarn ?
Floriana se intendi questa
http://www.ravelry.com/yarns/library/mirasol-yarn-sulka
mi sembra un po' troppo grossa, ti direi una seta al limite o una lace... di certo con la Preyarn sei sicura che il risultato è quello che vedi in foto.
Fammi sapere!
vada per la preyarn ,domani la ordino ,graziee ciaoo
Ciao ragazze, cosa direeeeeee....grazie,grazie,grazieeeeee!!!!!
..vado subito alla ricerca della lana adatta per questo pattern....un bacione, Laura
Ciao ragazze, grazie delle belle e utili traduzioni. Di questi tempi sono un po' troppo impegnata, ma conto in futuro di provarci. Questo scialle mi pare utilissimo.
ciao e buona serata
Ciao, siamo un po' latitanti lo sappiamo... torneremo presto!
Mi sto cimentando da poco con il lavoro a maglia e gli schemi in inglese mi hanno sempre spaventato.
Sicuramente saprete quanto sia gradita questa vostra iniziativa specie per chi, come me, è all'inizio.
Grazie mille e tanti complimenti per le cose belle che realizzate.
Luisa
bene Luisa, ci fà piacere!
Buon lavoro allora...
Grazie mille! Ho della lana bellissima (quella di Unite Contro il Cancro) da utilizzare!
saluti
buona serata e un abbraccio ad entrambe
Grazie molto belo,
bello
Ciao,vorrei fare lo scialle,ma non capisco questo passaggio:
Poi riga di buchini: 1d, 1gett, 1d, *1gett, 2dins*, ripetere da * a * fino al sp, 1gett, passa sp, 1d, passa sp, *1gett, 2dins* ripetere da * a * fino agli ultimi 2 punti, 1gett, 1d, 1gett, 1d
Cosa è "passa sp" e "2dins" ? Grazie
ciao, passa segna punti e 2 dritti insieme...
Saluti
Grazie,il segnapunti è un filo che si mette tra 2 punti?
Si va bene anche quello, basta che ti segni dove fare cali o aumenti
Grazie,sei gentilissima
Posta un commento